A TUA DISPOSIZIONE


    AZIENDA

    Via Carvina 4
    CH-6807 Taverne
    Swizzera
    vedi mappa

    Tel: +41 91 945 28 10
    E-Mail: info@phaselus.net
    E-Shop: RMusik.com

    Shop

    Filters

    Showing all 4 results

    4 products

    • SERIE TORINO

      Una chitarra solid body con manico avvitato, corpo in ontano e tastiera a scelta in acero o palissandro. Abbiamo prestato attenzione allo sviluppo di un corpo di dimensioni contenute, privo di spigoli, che si adattasse perfettamente alla fisionomia del musicista. Lo smusso alla giuntura corpo – manico rende lo strumento agevole anche nelle posizioni più avanzate. Nell’elettronica non c’è limite alla fantasia: si parte dalle configurazioni più tradizionali con tre pick up singoli o HSS, Flametone artigianali per un suono vintage o JBE per un suono modern. Si passa per una versione con 2 P90 sempre fatti a mano da Van Zandt, per arrivare alle versioni mini singolo mini o HSH con pickup JBE. Queste ultime, grazie ad un superswitch e ad un sistema autosplit cercano di realizzare l’idea di “chitarra assoluta” che molti musicisti hanno in testa: le posizioni dispari, infatti, offrono una configurazione Les Paul style, con humbucker pieni. La seconda e la quarta posizione sono invece tipicamente Strat style, con l’humbuker splittato, messo in controfase con il singolo. Il meglio di due chitarre diametralmente opposte riunito in un unico strumento. Nelle serie custom le meccaniche sono autobloccanti Schaller, mentre il ponte puo’ essere a scelta Gotoh o il nuovo Floyd Rose Rail Tail.

    • SERIE MILANO

      Una chitarra Les Paul style, realizzata con corpo in mogano e top in acero fiammato. La costruzione con camere tonali permette di ridurre il peso dello strumento evitando fastidiosi problemi fisici. Il wiring è tradizionale, con uno switch a 3 posizioni. Le dimensioni ridotte dei mini Humbucker consentono, senza compromettere l’ergonomia dello strumento e la qualità del suono, l’aggiunta di un singolo in posizione centrale, attivabile separatamente mediante un interruttore push-push, ampliando così il ventaglio delle sonorità disponibili. Per chi ama suoni piu’ spinti, è disponibile una configurazione con 3 mini humbucker. Il manico presenta una larghezza al capotasto di 1 3/4″, leggermente maggiore rispetto ai modelli tradizionali, che aumenta il comfort. Le meccaniche Schertler e la tastiera in ebano garantiscono un intonazione precisa e un suono brillante. La chitarra è disponibile a richiesta anche in versione solid body, con costruzione in legni particolari o elettronica custom, secondo disponibilità.

    • SERIE VENEZIA

      Una chitarra semiacustica a cassa bassa dedicata agli amanti del jazz e del blues, ma che sconfina volentieri anche in generi più spinti. Nell’evoluzione di questo modello siamo rimasti più vicini ad una concezione tradizionale. La configurazione dei pick up è usuale, con due Humbucker e uno switch a 3 posizioni. I pick up sono pero’ stati sviluppati in esclusiva per noi da Van Zandt con magneti AlNiCo IV e costruzione artigianale. Accanto all’elettronica Van Zandt, che e’ la piu’ versatile, proponiamo anche due configurazioni con elettronica artigianale Flametone: 59 Classic o Filterflame. La prima porta la chitarra su sonorita’ piu’ rock, graffianti ed aggressive, mentre la seconda, grazie agli speciali Pickups stile Filtertron sviluppati da Alessandro di Flametone ma in formato Full Humbucker si adatta perfettamente al Fingerpicking, al jazz, e al rock classico. La gamma dei suoni è stata ampliata con due selettori push – pull che permettono di splittare individualmente ognuno dei due pick up. In alternativa è disponibile una versione con 2 P90, sempre rigorosamente Van Zandt. Il manico presenta una larghezza di 1 3/4" al capotasto e tastiera in ebano. Top in acero fiammato sulla finitura high gloss e verniciatura a scelta lucida o opaca. Meccaniche Schertler..

    • SERIE BASSI

      L’idea dei bassi Lengardo nasce dalla collaborazione con la ditta tedesca ESH ed e’ fondamentalmente piuttosto semplice: avendo provato e fatto provare i loro strumenti, che peraltro distribuiamo, ai molti professionisti con i quali collaboriamo, abbiamo da tutti ricevuto feedback estremamente positivi per quanto rigurda la liuteria, ma meno entusiasmanti per quanto attiene all’elettronica. Il basso ESH originale con elettronica attiva EMG viene apprezzato dai musicisti piu’ orientati al metal, ma meno da quella gran parte di bassisti abituati a suoni piu’ tradizionali. In collaborazione con ESH abbiamo quindi deciso di proporre il nostro basso ESH/LENGARDO, che altro non e’ che la rivisitazione delle configurazioni tradizionali Jazz Bass e Precision Bass su liuteria ESH e utilizzando le nostre consuete elettroniche JBE per il suono piu’ modern e, su richiesta, Van Zandt o Flametone per un suono piu’ vintage. Il tutto sempre abbinato ad un pickup piezoelettrico al ponte. Il risultato sono i nostri modelli. Stinger Jazz bass (neck thru), 4 o 5 corde, tastato o fretless e Sovereign bass (bolt on) in versione Jazz 4 o 5 corde, sia tastato che fretless e precision bass, solo 4 corde, sia tastato che fretless.